Chi siamo

Nata nel 2008 per iniziativa di alcuni studenti acquesi, Archicultura è un’associazione indipendente, apolitica e senza fini di lucro, che promuove la diffusione della cultura e delle arti dal 2015 Archicultura fa parte della rete di “Libera associazione contro le mafie”. Gli obiettivi statutari vengono perseguiti attraverso un ampio spettro di attività, quali conferenze a tema, incontri con artisti e letterati, presentazioni di libri, serate musicali e allestimento di mostre: nel marzo 2011 “Motus. La costruzione dell’Italia Unita” in collaborazione con l’Associazione “Sidus” di Brescia. Sono state organizzate anche varie presentazioni di libri come “Il seme di un pensiero” (Aragno) di Beppe Mariano, vincitore nel 2012 del premio Ada Negri e del premio Gozzano, “Le parole perdute di Amelia Lyndt” (Feltrinelli) di Nicola Gardini, vincitore del premio Viareggio 2012 e del premio Zerrilli-Marimò nel 2012, il saggio “L’originalità classica delle commedie alfieriane” di Diego Chiesi nel 2014 e partecipa insieme ad altri enti ed associazioni alle celebrazioni della giornata della memoria.

Scopo precipuo di Archicultura, indicato esplicitamente nello statuto, è l’organizzazione del Concorso Internazionale di Poesia “Città di Acqui Terme”, aperto a tutte le classi di età, in modo da favorire ed incentivare l’accostarsi alla scrittura anche da parte dei più piccoli.
Il Concorso Nazionale di Poesia “Città di Acqui Terme” è giunto alla decima edizione, e di anno in anno è in costante aumento il numero dei partecipanti. Si articola in sei sezioni, di cui tre distinte per fasce d’età corrispondenti ai segmenti della Scuola Primaria, della Scuola Secondaria di I Grado e della Scuola Secondaria di II Grado, una dedicata agli adulti, una a tema e una al libro edito.
Già dalle prime edizioni hanno partecipato poeti provenienti da tutte le regioni d’Italia e da alcuni stati esteri, come Germania, Regno Unito, Grecia, Tunisia, Brasile e Kenya. Dal 2011 viene anche assegnato un premio della stampa.
Le poesie sono esaminate da giurie di docenti universitari, poeti, critici ed insegnanti di scuole di ogni ordine e grado. Sono state presiedute dal professor Giorio Barberi Squaroti (fino al 2016)  dal prof. Ferruccio Bianchi e dal Professor Alberto Sinigaglia fino alla corrente edizione.

La cerimonia di premiazione che si tiene tradizionalmente il primo fine settimana di settembre, è accompagnata da numerose iniziative culturali, tra cui il conferimento del Premio alla carriera “Città di Acqui Terme” a personalità di spicco del panorama letterario e il festival culturale che dal 2016 raccoglie la partecipazione di case editrici, giornalisti e poeti.

Dal 2014 sono stati organizzati una serie di seminari con la partecipazione di studiosi tra cui Pinuccia Carrer (Conservatorio Verdi di Milano), Carlotta Cosutta (Università di Verona), Alice Blythe Raviola, Carlo Ossola (College de France), Claudio Gorlier (Università di Torino), Stefano Verdino (Università di Genova), Giusppe Langella (Università Cattolia di Milano), Luigi Surdich (Università di Genova), Clelia Martignoni (Università di Pavia), Mauro Bignamini (università di Pavia), Gianfranca Lavezzi (università di Pavia), Giacomo Jori (università di Torino) e di poeti quali Antonella Anedda, Enrico Testa, Rossano Pestarino, Vivian Lamarque, Tiziano Rossi e Fabio Pusterla.

Dal 2009 Archicultura ha stretto una collaborazione con il maestro Enrico Pesce per l’allestimento di spettacoli ideati dal musicista acquese. Lo stesso anno è stato presentato lo spettacolo “De Andrè, la musica…la poesia”, nel 2010 è stato realizzato il musical “Dieci minuti…” dedicato a Luigi Tenco, nel 2014 con lo spettacolo “Se io fossi un angelo” è stato ricordato Lucio Dalla, con la collaborazione dell’istituto Cesare Balbo di Casale Monferrato. Dall’idea di offrire ai giovani talenti la possibilità di esprimersi, valorizzando nel contempo ambienti cittadini interessanti sotto il profilo artistico nel 2012 sono nati i concerti di “Pisterna in musica” l’iniziativa che ha riscosso un notevole successo è stata realizzata con l’associazione “Antithesis” di Acqui Terme.

A marzo 2010 Archicultura ha dedicato all’opera di Federico Fellini un itinerario monografico. Nelle prime tre serate è state riproposta una rilettura ad ampio raggio della poetica del cineasta riminese, secondo un criterio tematico che ha evidenziato l’approccio felliniano alle grandi questioni dell’evoluzione della società italiana negli anni del benessere economico. Nell’incontro conclusivo è stata proiettata “La dolce vita” con l’introduzione del Professor Marco Salotti (università di Genova). Nel dicembre 2011 è stato presentato il cortometraggio “Labirithi-omaggio sulle traccie di Edoardo Sanguineti”; sono intervenuti Franco Vazzoler e Marco Berisso (università di Genova) e Erick Negro.